Quantcast
Channel: Weekend Last Minute » Vacanze Città d’Arte
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Weekend low cost a Cracovia, cosa fare e come muoversi

$
0
0

Cracovia, in Polonia, è una città poco conosciuta ai turisti italiani che la ricordano giusto perchè il Papa Giovanni Paolo II ha qui vissuto parte della sua vita. E’ invece una splendida meta da visitare, con il centro storico di architettura gotico-barocca e con la centrale Piazza del Mercato (di forma quadrata, 200 metri di lunghezza ogni lato), la più grande piazza medievale d’Europa. La città polacca è collegata con diversi aeroporti italiani tramite diverse compagnie low cost che propongono voli a 30 euro a tratta, ideale quindi per un weekend last minute.


Per dormire al centro di Cracovia si trovani parecchi hotel anche abbastanza economici, qualche esempio :
Hotel Mistia, 48 euro per una doppia;
B&B La Fontaine, in questi casi anche appartamenti a 20 euro a persona;
Hotel Royal 3 stelle, 25 euro a notte;
Hotel Polonia, 50 euro per una doppia a notte;

Per muoversi gli autobus ed i tram costano pochissimo, circa 30-40 centesimi oppure si può comprare la Krakow Tourist Card, dura 2 o 3 giorni e da’ libero accesso a tutti i mezzo di trasporto urbano, all’ autobus che dall’aeroporto vi porta in centro e a numerosissi musei cittadini. Da’ diritto a sconti per ristoranti, visite guidate ecc.

Da vedere a Cracovia:
nelle vicinanze della città c’è il campo di concentramento nazista di Auschwitz, patrimonio dell ‘Unesco, da vedere assolutamente, dista circa 70 km ed è raggiungibile tramite autobus o pullman organizzati. Altre gite fuori porta, la miniera di sale sotto il suolo di Wieliczka, una delle più antiche al mondo funzionante dall’età preistorica.

In città :
Parco Plenty: ideale per cominciare la visita di Cracovia, questo parco è stato creato sul sito delle mura e dei fossati che circondavano la città vecchia. Una breve passeggiata di 45 min. (4 km) consente di fare il giro completo, occasione unica par capire la topografia della città e ammirare numerosi monumenti.

Rynek Glówny (piazza del mercato): questa vasta piazza quadrata può vantare un’unità di stile che conferisce al luogo un ineguagliabile aspetto trionfante. Al centro troneggia il mercato coperto del tessuto. Qui si possono comprare piccoli gioielli di bigiotteria, tessuti ma anche le scacchiere in legno che tanto piacciono ai polacchi.
Sempre sulla piazza troviamo:
– Chiesa di Santa Maria: edificata nel XII secolo e poi distrutta durante la invasioni tatare, la chiesa parrocchiale di Cracovia dovette subire tre ricostruzioni successive prima di rinascere nel 1355 come una delle più belle chiese gotiche del paese.
– Chiesa di San Adalberto: a sud della piazza, all’angolo di via Grodzka. La chiesa più antica della città.
– Torre dai municipio : aperto da maggio a novembre tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 13.45 alle 16; nel resto dell’anno dalle 10 alle 16 (15.30 sabato e domenica). Chiuso il secondo week-end di ogni mese
Prima di lasciare la piazza, un giro d’orizzonte dagli edifici che la delimitano è più che consigliato. Nella maggior parte di queste case patrizie plurìcentenarie hanno vissuto artisti e personaggi celebri.

Museo Czartoryski, c’è un dipinto di Leonardo da Vinci, la famosa dama con l’ermellino.

Se ti è piaciuto Condividi...Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Pin on PinterestEmail this to someone

The post Weekend low cost a Cracovia, cosa fare e come muoversi appeared first on Weekend Last Minute.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles